trattative Il negoziato Ue lascia intravvedere uno schema: Meloni è dentro Il polacco Donald Tusk e il premier greco Kyriakos Mitsotakis aprono alla premier. I leader popolari fanno capire che Roma avrà l’incarico che merita, insistendo però sul peso dell'Italia e non su quello del gruppo dei Conservatori, dove intanto volano gli stracci Pietro Guastamacchia 28 GIU 2024
metamorfosi Gli eurocrati sono diventati politici e la responsabilità è anche di Meloni Sotto Ursula von der Leyen, l’indipendenza dell’istituzione – cuore pulsante dell’Ue – si è ridotta sempre più, lasciando il posto alla politicizzazione nazionale. E la stessa Ursula si è dovuta adattare 28 GIU 2024
consiglio europeo Per von der Leyen inizia la terza campagna elettorale. I meloniani non bastano per vincerla Per la presidente della Commissione, in cerca del bis, “è un campo minato”. I numeri della maggioranza europeista sono più fragili di cinque anni fa, quando la nomina passò per appena nove voti, grazie all’appoggio di forze fuori dalla maggioranza, come PiS e M5s 27 GIU 2024
di cosa parlare stasera a cena L’Ue si rimette in movimento Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 GIU 2024
in lussemburgo C'è l'accordo sulle nomine Ue: Von der Leyen-Costa-Kallas I capi di stato e di governo hanno concordato sui tre nomi che riempiono tutte le caselle degli equilibri geografici e politici europei. L'accordo verrà ufficializzato giovedì e venerdì a Bruxelles durante il Consiglio europeo Redazione 25 GIU 2024
preghiera L'anti ambientalista Nature Restoration Law Una legge europea impone agli stati di rinaturalizzare il 20 per cento del territorio entro il 2030, a scapito delle aree agricole ossia del cibo. Le incoerenze della politica ambientalista 22 GIU 2024
l'editoriale del direttore Le scelte anti putiniane di Meloni in Europa suggeriscono ottimismo europeista. Due notizie La presidente del Consiglio dirà sì a Ursula von der Leyen e no a Marine Le Pen e Viktor Orbán in Ecr. Nella nuova Europa politica che prenderà forma nelle prossime settimane stare lontani dai putiniani di oggi e di ieri è una prerogativa necessaria per poter provare a ottenere qualcosa per il proprio paese 21 GIU 2024
Editoriali Il deficit eccessivo dell’Italia e il prossimo sforzo fiscale Bruxelles rinvia le raccomandazioni, ma cosa c’è da fare si sa e si può già iniziare. Obiettivo: 0,6 per cento del pil per un periodo di sette anni, una manovra di almeno 12 miliardi di euro Redazione 19 GIU 2024
a bruxelles Il messaggio di Ursula a Meloni: scegli un commissario che non si faccia bocciare La battaglia sulle nomine europee imperversa. Quelli bravi intorno alla premier sono pochi: Fitto è il nome che preferiscono a Bruxelles Pietro Guastamacchia 19 GIU 2024
i negoziati Meloni a Bruxelles preferisce Orbán ai centristi, e perde potere negoziale I negoziati per i “Top Jobs” sono in pausa ma l'intesa è vicina per un secondo mandato di von der Leyen alla Commissione, Costa alla presidenza del Consiglio europeo e Kallas al posto di Alto rappresentante per la politica estera. La premier italiana deve scegliere da che parte stare 18 GIU 2024